Skip to content
18 settembre 2025

Come i lavoratori temporanei non perdono il collegamento nella previdenza

In Svizzera, ogni anno oltre 400'000 persone sono impiegate temporaneamente – in particolare nei settori dell’industria, della logistica, dell’edilizia o dell’assistenza. Per molti questa forma di impiego rappresenta un passo utile per il reinserimento, per una riorientazione professionale o come soluzione transitoria. Per altri è una realtà permanente. Ciò che li accomuna tutti: la protezione nella previdenza professionale è decisamente più impegnativa rispetto ai dipendenti fissi.

 

Granit Kabashi - HZ

Nella foto: Granit Kabashi, Responsabile Distribuzione Svizzera tedesca e Ticino presso Tellco

 

Formazione di lacune previdenziali

Il sistema LPP è concepito per rapporti di lavoro continui e stabili. I lavoratori temporanei invece cambiano spesso datore di lavoro oppure lavorano con gradi di occupazione ridotti. In questo modo, la soglia d’entrata nel 2° pilastro non viene spesso raggiunta. Inoltre, la deduzione di coordinamento fissa riduce sensibilmente il salario assicurato – soprattutto per i redditi più bassi. Con il passare degli anni si accumulano così delle lacune previdenziali che, al momento della pensione, possono portare a notevoli perdite finanziarie.

 

Approcci pratici alle soluzioni

Granit Kabashi, responsabile Distribuzione Svizzera tedesca e Ticino presso Tellco, mostra nell’articolo attuale della Handelszeitung come modelli LPP flessibili possano fornire rimedio. Decisivi sono modelli che consentono l’accesso ininterrotto alla previdenza professionale anche in caso di impieghi temporanei o a tempo parziale. In questo modo ne beneficiano sia i lavoratori che i datori di lavoro.

Il lavoro temporaneo è parte integrante del mercato del lavoro svizzero. Affinché non porti automaticamente a lacune previdenziali, servono soluzioni che tengano conto delle particolarità di questa forma di impiego. Quali modelli si sono dimostrati validi nella pratica e quali opportunità offrono, lo scoprirete nell’articolo completo.