Cassa pensione Tellco
Per dipendenti: riscatto volontario
Moduli e informazioni.
Volete migliorare la vostra previdenza per la vecchiaia o colmare le lacune previdenziali?
Un riscatto volontario nella cassa pensione può essere conveniente per voi. Qui trovate tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Vale la pena effettuare un riscatto volontario?
Un riscatto volontario nella cassa pensione può migliorare la vostra previdenza per la vecchiaia e allo stesso tempo ridurre il vostro carico fiscale. Ma ne vale la pena per voi e qual è il reale risparmio?
Calcolatelo facilmente da soli
Con il nostro nuovo calcolatore fiscale e delle prestazioni per il riscatto nella cassa pensione, potete scoprire rapidamente e facilmente se il riscatto conviene e quanto potete risparmiare sulle imposte. Il calcolatore mostra anche come un riscatto influenzerà presumibilmente le vostre future prestazioni pensionistiche.
Maggiori informazioni
- Informazioni dettagliate sul riscatto volontario sono disponibili nel nostro blog e la scheda informativa Riscatto di anni di contribuzione (PDF).
- Sapete già che vale la pena effettuare un riscatto volontario? Avete dedotto l’importo dal vostro certificato di previdenza personale? Allora inviate subito la vostra richiesta.
- Nota: Il versamento deve essere registrato presso di noi entro e non oltre il 31 dicembre per essere considerato nell'anno in corso.
Procedura per il riscatto
Opzione 1, online in modo semplice e veloce:
- Accedete a ePlix: vai a ePlix.ch
- Seguite la procedura descritta in questa pagina: Richiesta di riscatto LPP – Helpdesk (eplix.ch).
Opzione 2, per posta/e-mail:
- Compilate il modulo Richiesta per un riscatto nella cassa pensione (PDF).
- Inviateci il modulo per posta. Nel modulo trovate anche l’indirizzo.
Nota: in alternativa, è possibile trovare l'indirizzo nel foglio degli indirizzi (PDF).
Avete domande?
Siamo a vostra disposizione al numero:
+41 58 442 50 00
Potete anche contattarci per iscritto:
Tutto da scaricare