Skip to content
18 novembre 2025

Panoramica di mercato Tellco 11/2025 - Sviluppi, contesto e analisi

Verso la fine del 2025, i mercati finanziari si presentano in un contesto complesso e ricco di tensioni: valutazioni record in singoli settori, una normalizzazione delle materie prime e chiari segnali di politica monetaria caratterizzano lo scenario. Allo stesso tempo, la congiuntura globale rimane più solida di quanto atteso per lungo tempo – tuttavia, i rischi strutturali sono in aumento.

La nuova Panoramica di mercato Tellco illustra questi sviluppi nel dettaglio e mostra quali temi sono ora particolarmente rilevanti per gli investitori. I punti principali in sintesi.

 

marktueberblick1125

 

 

Azioni e materie prime – tra record e normalizzazione

Poche grandi aziende tecnologiche continuano a trainare gli indici USA. Nonostante una diffusa debolezza del mercato, i titoli Big Tech raggiungono nuovi massimi e dominano l'andamento dei corsi – un segnale della crescente concentrazione del mercato. Allo stesso tempo, i mercati delle materie prime hanno avviato una fase di consolidamento: oro e argento, precedentemente ai massimi storici, cedono nuovamente terreno.

Quali rischi derivano da questa forte concentrazione – e dove si presentano comunque opportunità interessanti nell'universo globale azionario e delle materie prime?

 

Fixed Income – l'allentamento monetario incontra i rischi strutturali

La Federal Reserve prosegue il suo corso e allenta nuovamente la politica monetaria – sostenuta dal calo dell'inflazione, da dati economici solidi e da minori rischi di recessione. Allo stesso tempo, i fattori di stress sistemico tornano al centro dell'attenzione: aumento del debito pubblico in importanti economie, incertezze politiche (tra cui in Francia) e crescenti tensioni geopolitiche. Questo mix di distensione e fattori di rischio crea un quadro eterogeneo sui mercati obbligazionari.

Come si può bilanciare in modo ottimale il portafoglio tra sostegno della politica monetaria e rischi strutturali a lungo termine?

 

Investimenti alternativi – Litigation Finance sotto i riflettori

Il Litigation Finance si sta trasformando sempre più in una nicchia rilevante nel segmento del Private Debt. Questa classe di attività offre rendimenti decorrelati, chiari vantaggi di diversificazione e un profilo di rischio/rendimento specifico. Gli investitori istituzionali utilizzano sempre più questa componente per stabilizzare i loro portafogli e ridurre la correlazione complessiva.

Quale ruolo può assumere questa forma speciale di finanziamento del contenzioso come componente di portafogli stabili e diversificati?

 

Forte performance del fondo – La Tellco Classic Strategia 100 convince

Un punto saliente del rapporto è il contributo di Michael Frei-Otero sull'andamento del fondo. La Tellco Classic Strategia 100 mostra una forte performance nel 2025: con il 9,40% a fine ottobre, supera nuovamente il confronto con i peer.

Quali fattori strutturali favoriscono questo sviluppo costantemente forte – e quanto è sostenibile il vantaggio in termini di performance?

 

Trovate tutti i dettagli nella nuova Panoramica di mercato. Continuate a leggere ora per ottenere approfondimenti dettagliati.