I mercati finanziari si muovono attualmente in un contesto di conflitti geopolitici, fragilità economica e massicci interventi statali. Mentre le incertezze aumentano, molti indici e classi di investimento rimangono sorprendentemente sopravvalutati. Per gli investitori si pone la domanda: come gestire i rischi e, allo stesso tempo, individuare le opportunità?
L’attuale Panoramica di mercato Tellco analizza le principali classi di investimento e mostra dove si trovano le opportunità e le sfide.
Azioni: Euforia nonostante i rischi – si profila un punto di svolta?
Nei mercati azionari si diffonde un’inaspettata spensieratezza, nonostante l’aumento delle incertezze geopolitiche. In particolare, il mercato azionario statunitense è valutato in modo quasi euforico – spinto da megatrend come l’intelligenza artificiale e massicci investimenti statali.
Tuttavia, questo sviluppo contrasta con la situazione di rischio: molti indici, come l’S&P 500 e l’MSCI ACWI, si trovano ben al di sopra della loro media decennale. Gli investitori dovrebbero quindi agire in modo selettivo. Opportunità interessanti si trovano soprattutto in settori come i metalli e l’estrazione mineraria, che beneficiano dei programmi infrastrutturali globali e della transizione energetica.
Reddito fisso: Spiragli di speranza o solo una pausa?
Nel segmento del reddito fisso, i tagli dei tassi d’interesse in Europa e in Svizzera, così come una temporanea tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina, alimentano l’ottimismo. Tuttavia, permangono rischi strutturali come i potenziali effetti dei conflitti geopolitici sui prezzi del petrolio e sull’inflazione.
La domanda è: si tratta dell’inizio di un allentamento sostenibile o solo di una pausa prima di nuove sfide?
Investimenti alternativi: Cresce l’importanza delle strategie per la resilienza
Private debt e hedge fund registrano forti afflussi. Gli investitori sono sempre più alla ricerca di modalità per rendere i loro portafogli più resilienti alla volatilità.
Particolarmente richiesti sono i veicoli di finanziamento flessibili come i fondi evergreen, gli investimenti infrastrutturali e le strategie equity hedge ed event-driven. Promettono rendimenti interessanti con una minore correlazione ai mercati tradizionali – una potenziale strategia di resilienza per tempi complessi.
Sfruttare le opportunità, gestire i rischi
Il secondo semestre del 2025 rimane impegnativo. Tuttavia, chi analizza attentamente i mercati e diversifica in modo mirato può cogliere interessanti opportunità anche in tempi turbolenti.
Leggete la Panoramica di mercato Tellco completa per scoprire come ottimizzare il vostro portafoglio.