Pilastra 3a: Risparmio fiscale grazie a una pianificazione intelligente e strategie oculate
La Pilastra 3a è un pilastro fondamentale della previdenza per la vecchiaia in Svizzera. Non solo offre vantaggi fiscali al momento del versamento, ma permette anche di ottimizzare il prelievo del capitale, a condizione di pianificare in modo strategico. Nell'articolo di Manuel Boeck su The Market della NZZ, Michael Frei, consulente clienti privati per la previdenza presso Tellco, illustra come trarre il massimo dalla Pilastra 3a:
"Coordinare la Pilastra 3a con la cassa pensione e l'AVS ottimizza la previdenza per la vecchiaia."
Versamenti anticipati: per massimizzare il rendimento
Albert Einstein definì l'interesse composto come "l'ottava meraviglia del mondo". Chi effettua i propri versamenti nella Pilastra 3a già all'inizio dell'anno beneficia a lungo dell'effetto dell'interesse composto, ottenendo così rendimenti più elevati. Inoltre, un versamento anticipato riduce immediatamente l'imposta sul reddito per l'anno in corso.
Prelievi scaglionati: una chiave per ottimizzare la fiscalità
Uno dei grandi vantaggi della Pilastra 3a è la flessibilità nella pianificazione dei prelievi. L'imposta sul capitale prelevato è generalmente molto più bassa rispetto alle normali imposte sul reddito ed è progressiva, sia a livello federale che cantonale. Con prelievi scaglionati, è possibile evitare picchi di imposizione fiscale e ridurre significativamente il carico complessivo.
I vantaggi della suddivisione dei conti
Con un saldo superiore a circa CHF 50'000, è conveniente aprire più conti Pilastra 3a. Questo consente un prelievo graduale negli anni, rompendo in modo efficace la progressione fiscale. Queste strategie sono particolarmente vantaggiose nei regimi fiscali cantonali con una forte progressione.
A partire dal 2026, sarà inoltre possibile effettuare versamenti retroattivi per colmare eventuali lacune contributive – un aspetto interessante per chi in passato non ha versato l'importo massimo consentito.
Dettagli fiscali da non trascurare
Un punto spesso trascurato: la Confederazione e i Cantoni considerano tutti i prelievi previdenziali, che si tratti di Pilastra 3a, cassa pensione o conti di libero passaggio, effettuati nello stesso anno fiscale. Questo vale anche per i prelievi del coniuge o del partner registrato. Una pianificazione accurata dei tempi di prelievo è quindi essenziale per evitare oneri fiscali inutili.
Conclusione: Pianificate con anticipo e strategia
Una strategia previdenziale ben pensata combina:
-
Versamenti anticipati per sfruttare l'interesse composto.
-
Prelievi scaglionati per rompere la progressione fiscale.
-
Una suddivisione dei conti mirata per risparmiare sulle imposte a lungo termine.
Iniziate a pianificare ora e gettate le basi per un futuro finanziario sereno!
Per maggiori dettagli, leggete l'articolo di Manuel Boeck su The Market della NZZ.