News | Tellco

Come pianificare il budget per la pensione: cosa mostra un recente articolo su The Market

Scritto da Tellco | 8-apr-2025 11:05:48

Come pianificare il budget per la pensione: cosa mostra un recente articolo su The Market

Chi pianifica la propria pensione pensa alla libertà, al tempo per la famiglia e a nuove opportunità. Tuttavia, affinché questa fase della vita non sia oscurata da preoccupazioni finanziarie, è necessaria soprattutto una cosa: lungimiranza. Un recente articolo di Manuel Boeck sulla rinomata rivista finanziaria The Market del NZZ mostra chiaramente quanto sia importante una pianificazione accurata del budget per gli anni successivi al pensionamento e cosa le persone in Svizzera spesso sottovalutano.

 

Nella foto: Heinrich Bruhin, Responsabile Previdenza presso Tellco

 

"Un budget solido per il periodo post-pensionamento è fondamentale per garantire sicurezza finanziaria durante la pensione", afferma Heinrich Bruhin, Responsabile Previdenza presso Tellco, nell'articolo. 

 

Pianificare il budget significa: riconoscere la realtà, creare margini di manovra

L'articolo evidenzia che i redditi medi da pensione spesso non sono sufficienti per mantenere il tenore di vita abituale. In particolare, in età avanzata, molti costi aumentano nuovamente, ad esempio per esigenze sanitarie o di assistenza. Chi inizia presto a pianificare può colmare in modo mirato le lacune previdenziali. Nell'articolo si sottolinea che numeri chiari e ipotesi realistiche sono fondamentali per prendere decisioni informate.

 

Tasse, inflazione, situazione abitativa: i fattori di influenza sottovalutati

Secondo The Market, molte persone dimenticano che in pensione non solo il reddito diminuisce, ma anche tasse, premi dell'assicurazione sanitaria e inflazione influenzano significativamente il budget. Un trasferimento in una zona residenziale più economica può, ad esempio, avere un impatto maggiore di quanto previsto. E un'ipotesi troppo ottimistica sull'inflazione può influire notevolmente sul potere d'acquisto a lungo termine.

Heinrich Bruhin consiglia pertanto: “Pianificate un margine per l'inflazione e mantenete un fondo di emergenza per poter coprire spese impreviste.”

 

Prelievo di capitale o rendita? Entrambi hanno la loro validità

Interessante è anche il fatto che nel 2023, per la prima volta, più persone in Svizzera hanno optato per il prelievo di capitale dal fondo pensione piuttosto che per una rendita tradizionale. L'articolo esamina vantaggi e svantaggi, anche per gli eredi. Mentre con una rendita il capitale non utilizzato torna al fondo pensione, con il prelievo di capitale rimane nell'eredità e può essere liberamente trasmesso.

Non è però necessario decidere tra rendita o prelievo di capitale. Spesso è utile anche una soluzione mista per combinare stabilità finanziaria e flessibilità. Coprendo le spese fisse come affitto, assicurazione sanitaria e tasse con pagamenti regolari di rendita, rimane una parte di capitale disponibile per esigenze spontanee o investimenti a lungo termine.

 

La nostra conclusione presso Tellco: Una buona previdenza inizia con la chiarezza

Le conclusioni dell'articolo su The Market sottolineano quanto sia importante considerare la pianificazione del budget non come un obbligo, ma come un'opportunità. Chi pianifica realisticamente le proprie finanze per la pensione ottiene sicurezza, margini di manovra e qualità della vita.